Software professionale per la progettazione di impianti TV e Satellite

Buongiorno a tutti,

l’argomento di oggi sarà di particolare interesse soprattutto per grossisti, installatori e studi di progettazione. Vorremmo infatti parlarvi del nuovo Software professionale per la progettazione di impianti TV e Satellite: MS-CAD.

Il programma è uno strumento utile per effettuare la progettazione di impianti Tv e SAT e fornisce un preventivo di spesa con lista materiale e prezzi riferiti al listino Emme Esse in corso.

Inoltre effettua analisi dei segnali alle prese, il calcolo dei sostegni e produce una documentazione completa che comprende anche i dettagli tecnici di tutti i prodotti utilizzati, le normative di riferimento, i moduli da compilare per la certificazione.

Si precisa che è compatibile solo con PC con sistema operativo da Windows 7 in poi. La licenza autorizza l’utilizzo ad 1 utente per 1 PC.

MS-CAD è adatto alle seguenti categorie di operatori:

  • Grossisti specializzati nella vendita di materiale d’antenna per fornire preventivi e schemi ai propri clienti installatori.
  • Grossisti di materiale elettrico per fornire preventivi e schemi ai propri clienti elettricisti.
  • Installatori TV per offrire al proprio cliente una proposta professionale per la realizzazione di un impianto d’antenna TV/Sat.
  • Studi tecnici di progettazione per realizzare in modo rapido ed efficiente dei capitolati relativi ad impianti Sat/TV.

Per approfondire e scoprire come ottenere MS-CAD, visita il nostro sito https://www.emmeesse.it/ms-cad

Perché la capacità riportata è inferiore a quella indicata sull’etichetta dell’unità disco?

Spiega perché la capacità di un’unità disco spesso sembra inferiore a quella indicata dal sistema operativo Windows o Mac.

modem fibraLa capacità indicata sull’etichetta dal produttore dell’unità disco è un valore decimale (base 10). Nella notazione decimale, un megabyte (MB) equivale a 1.000.000 byte, un gigabyte (GB) equivale a 1.000.000.000 byte e un terabyte (TB) equivale a 1.000.000.000.000 byte.

Programmi come FDISK, il BIOS del sistema, Windows e versioni precedenti di MacOS utilizzano invece il sistema di numerazione binario (in base 2). Nella notazione binaria, un megabyte equivale a 1.048.576 byte, un gigabyte equivale a 1.073.741.824 byte e un terabyte equivale a 1.099.511.627.776 byte.

In altre parole, il sistema binario e decimale indicano la stessa quantità di capacità di memorizzazione. Immaginiamo di misurare la distanza tra il punto A e il punto B. La distanza è di 1 chilometro o 0,621 miglia. È la stessa distanza, tuttavia è riportata in modo differente a causa della misura.

Formula per il calcolo della capacità

Capacità nel sistema decimale/1.048.576 = Capacità in MB nel sistema binario 
Capacità nel sistema decimale/1.073.741.824 = Capacità in GB nel sistema binario
Capacità nel sistema decimale/1.099.511.627.776 = Capacità in TB nel sistema binario

Esempio:
Un’unità disco da 500 GB contiene circa 500.000.000.000 byte (500 x 1.000.000.000).

500.000.000.000/1.048.576 = 476.837 megabyte (MB) = 465 gigabyte (GB)

Nella seguente tabella sono riportati dei valori approssimativi che potrebbero essere riportati per un’unità.

Capacità sul prodotto (decimale),Valore in Mac OS X (decimale)Valore in Windows (binario)
500 GB500 GB465 GB
1 TB (1.000 GB)1 TB (1.000 GB)931 GB
2 TB (2.000 GB)2 TB (2.000 GB)1.862 GB
3 TB (3.000 GB)3 TB (3.000 GB)2.794 GB
4 TB (4.000 GB)4 TB (4.000 GB)3.725 GB
5 TB (5.000 GB)5 TB (5.000 GB)4.657 GB
6 TB (6.000 GB)6 TB (6.000 GB)5.587 GB
8 TB (8.000 GB)8 TB (8.000 GB)7.452 GB
10 TB (10.000 GB)10 TB (10.000 GB)9.536 GB

Nel seguente esempio è illustrato come un’unità da 3 TB appare in Windows.

Immagine

Fare riferimento anche al documento con ID 194563 e al NIST (National Institute of Standards and Technology) all’indirizzo http://physics.nist.gov/cuu/Units/binary.html

Frequenze tivùsat aggiornate

Canali dell’offerta TivùSat

Elenco aggiornato al 12/01/2021

In questa pagina potete tenere sempre monitorata la composizione del bouquet TivùSat, disponibile nel range di numerazione 1-999 dei dispositivi certificati. TivùSat offre ai suoi utenti due distinte numerazioni LCN: la Standard, disponibile sui decoder e tv più vecchi, e la Easy HD, numerazione che privilegia le versioni in alta definizione, ove disponibili. In fondo a questa pagina è disponibile l’elenco dei dispositivi compatibili con Easy HD. Per ordinare la visualizzazione della lista canali in base a quella presente sul vostro decoder, cliccate sulla colonna di interesse.

136CANALI HD VISIBILI
SUI DECODER TIVÙSAT
(Tivù+FTA)

Con un decoder TivùSat HD puoi sintonizzare anche molti canali in alta definizione distribuiti dal satellite Eutelsat Hotbird 13°Est e visibili gratuitamente, senza bisogno di smartcard. Scopri nella sezione Canali HD/4K free quelli disponibili in chiaro.

Da fine novembre 2020 comincia il passaggio a DVB-S2. Non farti trovare impreparato! Approfondisci QUI

clicca sulla tua LCN
per riordinare
LCN
Easy HD*
LCN
Standard
CanaleParametri di ricezione
Frequenza – Pol. – SR – FEC
Note
1101Rai 1 HD11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
2102Rai 2 HD11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
3103Rai 3 HD11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
TGR a rotazione
dal 18/12/2020 i Rai 3 TGR dal 301 al 323
4104Rete 4 HD11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
5105Canale 5 HD11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
6106Italia 1 HD11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
7107La7 HD11919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
nuovo canale
in LCN dal 28/12/2020
88Tv8 HD12073 V 29900 5/6
DVB-S2 QPSK
99Nove HD11393 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
10110Rai 4 HD11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
1111Iris11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
1212La 511432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
13113Rai 5 HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
14114Rai Movie HD11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
15115Rai Premium HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
1616Italia 211432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
1717Mediaset Extra11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
1818Tv2000 HD12092 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 03/12/2020 solo in HD
1919Cielo HD12073 V 29900 5/6
DVB-S2 QPSK
2020Mediaset 20 HD11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
21121Rai Sport + HD11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
2222VH111541 V 22000 5/6
DVB-S QPSK
23123Rai Storia HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
24124Rai News 24 HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
2525TgCom 2411432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
2626Spike11541 V 22000 5/6
DVB-S QPSK
27127Paramount Network HD11642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
2828Dmax HD12092 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
2929La7 d11919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
3131Real Time HD12092 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
32132QVC HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
33133Rai Scuola HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
3434Cine 3411432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
3535Radio Italia Tv HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
3636RTL 102.5 Tv HD11642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
3737HSE 2410930 H 30000 2/3
DVB-S2 8PSK
3838Giallo HD11393 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
3939Top Crime11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
4040Boing11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
4141Cartoonito11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
42142Rai Gulp HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
43143Rai Yoyo HD11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
4444Frisbee12092 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 26/11/2020 solo su dispositivi HD/4K
4646K212092 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 26/11/2020 solo su dispositivi HD/4K
4747Super!11541 V 22000 5/6
DVB-S QPSK
4848Arte HD11681 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
4949Mezzo11623 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
solo smartcard HD/4K
5050RDS Social TV HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
5151Unire Sat HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
5353Food Network HD12092 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
5656HGTV HD
Home & Garden
11393 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
nuovo canale
in LCN dal 12/01/2021
5757Motor Trend HD11393 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova LCN
5959Euronews
Italian
12475 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
solo in lingua italiana
6060Focus11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
dal 28/12/2020 solo su dispositivi HD/4K e su nuova frequenza
6161BFC TV
Blue Financial Communication
11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
6363Radio Italia Trend Tv HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
6464Radio Kiss Kiss Tv HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
6565Radio Zeta Tv HD11642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
6666Radio Freccia Tv HD11642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
6767Radio Monte Carlo Tv11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
6969France 24 HD
English
11565 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
7070BBC World News12596 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
71171Al Jazeera English HD11137 H 27500 3/4
DVB-S QPSK
7272TRT World HD11565 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
in lingua inglese
7373NHK World HD11373 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
in lingua inglese
7575France 24 HD
Français
11565 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
77177Al Jazeera HD12576 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
7878Al Araby HD12520 V 27500 5/6
DVB-S2 QPSK
7979Sonlife Broadcasting Network11334 H 27500 3/4
DVB-S QPSK
8080Juwelo11179 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
8181CNBC Europe HD12054 H 29900 5/6
DVB-S2 QPSK
8282Bloomberg European Tv11137 H 27500 3/4
DVB-S QPSK
8383i24 News HD
English
11642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
8484i24 News HD
French
11642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
8585DW – Deutsche Welle HD11727 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
in lingua inglese
8686Euronews HD
English
11565 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
solo in lingua inglese
87187CGTN HD11585 V 27500 5/6
DVB-S2 8PSK
in lingua inglese
8888CGTN Documentary HD11585 V 27500 5/6
DVB-S2 8PSK
in lingua inglese
8989Senato Italiano10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
9090Camera dei Deputati10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
9191KBS World HD11727 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
al momento non in LCN
92192CCTV 4 HD11585 V 27500 5/6
DVB-S2 8PSK
9393San Marino Rtv HD12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
100100Tivù Link10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
tivusat.tv/tivulink
1011Rai 110992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
1022Rai 210992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
1033Rai 310992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
TGR a rotazione
1044Rete 411919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
da giugno 2021 rimarrà solo in HD
1055Canale 511919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
da dicembre 2021 rimarrà solo in HD
1066Italia 111919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
da ottobre 2021 rimarrà solo in HD
1077La 711919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
da dicembre 2021 rimarrà solo in HD
11010Rai 410992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
11313Rai 510992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
11414Rai Movie10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
11515Rai Premium10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
12121Rai Sport10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
12323Rai Storia10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
12424Rai News 2410992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
12727Paramount Network11541 V 22000 5/6
DVB-S QPSK
13232QVC12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
13333Rai Scuola10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
14242Rai Gulp10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
14343Rai Yoyo10992 V 27500 2/3
DVB-S QPSK
17171Al Jazeera English11137 H 27500 3/4
DVB-S QPSK
17777Al Jazeera12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
18787CGTN11034 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
in lingua inglese
19292CCTV 412149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
200200Hot Bird 4k111334 H 27500 3/4
DVB-S QPSK
210210Rai 4K11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
tivusat.tv/4kpertutti
solo smartcard HD/4K
211211Nasa Tv UHD10727 H 30000 3/4
DVB-S2 8PSK
220220Museum 4K10727 H 30000 3/4
DVB-S2 8PSK
solo smartcard 4K
222222MyZen 4K12539 H 30000 5/6
DVB-S2 8PSK
solo smartcard 4K
225225TravelXP 4K10727 H 30000 3/4
DVB-S2 8PSK
solo smartcard 4K
289289Fashion TV 4K
ID: “FTV UHD”
12539 H 30000 5/6
DVB-S2 8PSK
301301Rai 3
TGR Valle d’Aosta
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
302302Rai 3
TGR Piemonte
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
303303Rai 3
TGR Liguria
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
304304Rai 3
TGR Lombardia
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
305305Rai 3
TGR Veneto
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
306306Rai 3
TGR Alto Adige
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
307307Rai 3
TGR Trentino
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
308308Rai Südtirol11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
309309Rai 3
TGR Friuli Venezia Giulia
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
310310Rai 3
TGR FVG Bis
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
311311Rai 3
TGR Emilia Romagna
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
312312Rai 3
TGR Toscana
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
313313Rai 3
TGR Marche
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
314314Rai 3
TGR Umbria
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
315315Rai 3
TGR Lazio
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
316316Rai 3
TGR Abruzzo
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
317317Rai 3
TGR Molise
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
318318Rai 3
TGR Campania
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
319319Rai 3
TGR Puglia
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
320320Rai 3
TGR Basilicata
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
321321Rai 3
TGR Calabria
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
322322Rai 3
TGR Sardegna
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
323323Rai 3
TGR Sicilia
11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
420420People Tv – Rete 711642 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
422422Telecupole11179 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
445445Padre Pio Tv HD11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
454454Parole di Vita11373 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
518518Emilia Romagna 24
ID: “ER24”
11373 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
in LCN dal 12/01/2021
601601Rai Radio 111766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
602602Rai Radio 211766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
603603Rai Radio 311766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
604604Rai GR Parlamento11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
605605Rai Radio 3 Classica11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
606606Rai Radio Kids11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
607607Rai Radio Live11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
608608RDS12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
609609DimSuono Roma12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
610610RTL 102.512149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
611611Radio Zeta12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
612612Radio Freccia12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
615615Radio 10511919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
616616Virgin Radio11919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
617617R10111919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
618618Radio Monte Carlo11919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
619619Radio Monte Carlo 211919 V 29900 5/6
DVB-S QPSK
620620Radio Italia s.m.i.12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
621621M2O12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
622622Radio Capital12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
623623Radio DeeJay12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
624624Radio 2412149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
625625DiscoRadio12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
626626Radio Onda d’Urto12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
627627Anni 6012111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
630630Rai Radio Tutta Italiana11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
631631Radio Number One11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
632632Radio Radio12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
633633Radio Maria12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
634634Radio Mater12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
635635Popolare12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
637637Radio Margherita11179 H 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
639639Rai Radio Trst A11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
640640Rai Radio Techetè11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
641641Rai Radio 1 Sport11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
642642Rai Radio 2 Indie11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
643643Radio Kiss Kiss12111 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
644644Radio Sportiva12149 V 27500 3/4
DVB-S QPSK
645645RVS Italyeliminato
656656RFI Francais11727 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
661661Swiss Pop11526 H 29700 2/3
DVB-S2 8PSK
662662Swiss Jazz11526 H 29700 2/3
DVB-S2 8PSK
663663Swiss Classica11526 H 29700 2/3
DVB-S2 8PSK
667667DW-FM0211727 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
669669DW0811727 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
670670DW0911727 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
699699Rai Isoradio11766 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
701701Uninettuno University Tv11013 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
nuova frequenza
805805Mediaset Play11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
tivusat.tv/tivulink
815815Telepace HD12475 H 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
819819Videolina11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
832832TvA Vicenza11662 V 27500 3/4
DVB-S2 8PSK
899899Infinity11432 V 29900 3/4
DVB-S2 8PSK
tivusat.tv/tivulink

Legenda simboli e colori:

novità
canale eliminato
canale HD
nome canale in blucanale radiofonico
nome canale in verdecanale dati
questo canale tv/radio è sintonizzabile da qualsiasi decoder,
anche sui dispositivi DVB-S (non HD)
canale in standard 4K, visibile SOLO con decoder 4K o sui
televisori Ultra HD dotati di sintonizzatore satellitare, indicati QUI

* La numerazione Easy HD è disponibile sui seguenti dispositivi:
(aggiornato a gennaio 2021)

DECODER 4K:
– Opentel 4K Ultra HD 4000 TVS
– Strong 4K Ultra HD SRT 7840
– Thomson 4K Ultra HD THS840

Compatibile con CAM:
– Telesystem TS Ultra4K


DECODER HD 2020:
– ADB i-CAN S490
– Digiquest Classic Q20
– Digiquest Classic Q20 White
– Digiquest Classic Q30
– DiProgress DPS102TV
– Fuba Ode 718 HEVC
– HUMAX Tivumax LT (HD-3600S2)
– HUMAX Tivumax LT (HD-3800S2)
– Metronic Orion 1.0
– Telesystem TS9018 HEVC
– Xoro HRS 8830
DECODER HD:
– ADB i-CAN 4000S
– ADB i-CAN 3900S
– ADB i-CAN 1850S
– ADB i-CAN 2850 COMBO HD
– Digiquest Tivùsat 6996 PVR
– Digiquest Tivùsat HD
– DiProgress DPS101TV
– Fuba Ode 713 HD
– Fuba Ode 715 HEVC
– Fuba Ode 716 HEVC
– HUMAX Tivùmax Recorder
– HUMAX Tivùmax Pro 6800S
– HUMAX Tivùmax HD 6600S
– HUMAX Tivùmax HD Easy 6400S
– HUMAX HD 5400S
– HUMAX HD 5600S
– HUMAX Tivùmax Pro
– Metronic Andromeda 3.1
– Sagemcom DSI83 HD
– Telesystem TS9011 HD
– Telesystem TS9020 HD
– Telesystem TS9015 HEVC
– Telesystem TS9016 HEVC
TELEVISORI:
– Sony: i modelli dal 2012 in poi

– Samsung: i modelli dal 2016 in poi

– LG: i modelli dal 2016 in poi
(esclusa la serie EG9A7)

– Panasonic: i modelli dal 2016 in poi
La lista dei canali TivùSat è a solo scopo informativo e non ha alcun valore ufficiale, viene quindi declinata ogni responsabilità dal suo utilizzo. Si prega di citare la pagina Facebook “Vogliamo tutti i canali del Digitale Terrestre su TivùSat” o linkare il sito “Canali SAT” (canalisat.altervista.org) qualora si riportassero le informazioni qui contenute su altri siti, blog o social. Grazie!

Mediaset: ecco quando tutti i canali passeranno in HD e come li si potrà vedere

1 gennaio 2021: i canali digitali Mediaset su satellite passano alle trasmissioni in alta qualità

A partire dall’1 gennaio 2021 Mediaset trasmetterà via satellite tutti i suoi canali digitali solamente in alta qualità. Questo significa che per continuare a vedere Iris, La5, Mediaset Extra, Mediaset Italia 2, TGCOM24, 20 Mediaset, TopCrime, Focus, Boing e Cartoonito sarà necessario un decoder satellitare HD o 4K.

I decoder HD sono già la grande maggioranza dei decoder satellitari. Si può comunque verificare facilmente se il proprio decoder o TV è già abilitato.
Se si ricevono Canale 5 HD o Cine34 tramite il satellite si è già pronti e non si deve fare nulla. Se i canali non si ricevono bisognerà procurarsi un decoder HD tivùsat o avere un decoder Sky HD nel caso si sia cliente della pay-TV satellitare. In alternativa, si potrà continuare a ricevere i canali digitali Mediaset via satellite con il proprio televisore HD (o Ultra HD 4K) e una CAM tivùsat inserita nel televisore.

Se si sta pensando di sostituire il vecchio televisore e si vuole ricevere il satellite (in particolare tivùsat) senza avere un decoder dedicato il suggerimento è di scegliere un TV certificato lativù o lativù 4k.

1 settembre 2021: tutti i canali Mediaset trasmetteranno in alta qualità anche sul digitale terrestre

Questa data segnerà il passaggio alle trasmissioni in alta qualità su digitale terrestre, la modalità di ricezione della televisione più diffusa in Italia. Anche in questo caso, per continuare a vedere tutti i canali Mediaset dalla normale antenna di casa bisognerà avere un televisore o un decoder HD.

Se si riceve già Canale 5 HD o un qualsiasi altro canale HD tramite dalla normale antenna TV, si è già pronti. Se invece non si ricevi Canale 5 HD ma si riceve Mediaset Extra (canale 55) è necessario dotarsi di un decoder o TV HD.

1 gennaio 2022: i tre canali generalisti Mediaset trasmetteranno su satellite solo in HD

Entro l’1 gennaio del 2022 verranno interrotte su satellite anche le trasmissioni in definizione standard di Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Questi 3 canali continueranno quindi a trasmettere solamente in alta definizione (HD).

Se si riceve la TV via satellite e si vede già oggi Canale 5 HD non ci sono problemi e si è già pronti alla transizione. Altrimenti sarà necessario dotarsi un decoder satellitare HD (tivùsat o Sky) o un televisore HD o 4K con una CAM (Modulo di accesso condizionato) tivùsat inserita nel televisore.

20 giugno 2022: avvio delle trasmissioni su digitale terrestre secondo il nuovo standard T2

In base alle attuali disposizioni di legge, a partire dal 20 Giugno 2022 le trasmissioni televisive su digitale terrestre dovranno utilizzare il nuovo standard trasmissivo DVB-T2 che consentirà la massima qualità trasmissiva (fino al 4K) e la possibilità di ricevere ancora più canali gratuiti rispetto a oggi.

Al momento, Mediaset non trasmette ancora in questo nuovo standard e sono state avviate in Italia solamente alcune sperimentazioni.

Per sapere se i propri televisori o decoder sono già pronti per questa nuova modalità di trasmissione, si può provare a vedere i canali 100 o 200 dove è trasmesso un segnale di test conforme agli standard più avanzati di trasmissione. Prima di fare questa verifica, è sempre consigliabile fare una nuova sintonizzazione per essere certi che il televisore o il decoder possano collegarsi ai canali su cui sono trasmessi i segnali di test. Se si vede il cartello di test, il televisore o decoder sono già adeguati anche ai futuri standard trasmissivi più avanzati.

Test Hevc main 10 nuovo digitale terrestre

Se non si vede il cartello di test, sarà necessario verificare che il televisore o il decoder digitale terrestre sia quantomeno abilitato alla ricezione del nuovo standard trasmissivo DVB-T2. A tal fine si deve verificare che sul televisore o decoder (o sul suo libretto di istruzioni) sia riportata la sigla DVB-T2 fra le specifiche tecniche. In tal caso, con il nuovo standard, si potrà continuare a ricevere le normali trasmissioni in alta definizione attuali ma non quelle a maggiore qualità come il Full HD e l’Ultra HD 4K.

Se si è acquistato un televisore a partire dal 2017 questo è con ogni probabilità già adeguato. Dal primo gennaio 2017 infatti per legge ogni televisore e decoder venduto deve essere già abilitato alle trasmissioni secondo lo standard DVB-T2 HEVC. Tuttavia, solo da gennaio 2018 è obbligatorio vendere TV compatibili con lo standard DVB-T2 HEVC main 10, che è quello che sarà usato a partire da giugno 2022 per il nuovo digitale terrestre.

EFFETTO FUOCO LED

Schema con amplificatore operazionale per Realizzare l’Effetto Fuoco a LED per Modellismo o Presepe…

INTRO

Per il modellismo o specialmente per il presepe si può utilizzare il seguente schema che grazie a un LED simula l’effetto fiamma tremolante. In questo schema sono stati usati due transistor per generare un segnale di rumore e due amplificatori operazionali per amplificare il segnale di rumore e generare il segnale che permette di avere l’effetto fuoco con un LED. Inoltre grazie a un trimmer è possibile variare l’intensità dell’effetto e l’intensità luminosa.

SCHEMA

Lo schema è il seguente:

L’alimentazione può essere nel range 5V-12V e la corrente assorbita è intorno i 30mA con un LED da 5mA. Il transistor Q2 e Q1 generano un rumore rosa, ovvero un segnale non periodico con picchi casuali. Il rumore viene prelevato da C3 e viene amplificato da U1A grazie alla rete di feedback composta R6, C5 ed R3 e alla rete di polarizzazione composta da R4, R5 e C4.

Il segnale di rumore ha la seguente forma:

U1B viene usato come comparatore e compara il segnale di rumore con una soglia che dipende da come si tara la resistenza R7. Grazie alla comparazione del rumore con la soglia viene creato un segnale con picchi casuali che vanno ad accendere il LED con effetto fuoco.

Visto che l’amplificatore operazionale non può fornire elevata corrente viene usato il transistor Q3 come amplificatore di corrente. R9 dipende dalla tensione di alimentazione, dalla tensione del led e dalla sua corrente (R9=(VDD-Vled)/Iled).

Lo schema montato su breadboard ha il seguente aspetto:

DOWNLOAD

Potete scaricare la simulazione con MULTISIM 14 al seguente LINK!!!

Web Specialist

Vuoi monetizzare le tue giacenze di magazzino ?

Vendere materiale usato o vintage ?

Affittare o vendere immobili, automobili, attrezzatura da ufficio o lavoro ?

Vendiamo online ciò che desideri, utilizzando le più moderne piattaforme ;

  • Google
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Amazon
  • Ebay
  • Kijijijiji
  • Subito
  • Shpock

Realizziamo siti web, loghi,
effettuiamo forniture Personal Computer, Server, Database, cartucce e toner per stampanti,
diamo supporto tecnico.

Richiedi una consulenza ; emanuele.elettronicam@gmail.com

oppure chiama al ; 328.7039142 Emanuele

Hai perso lo smartphone ? Come ritrovarlo

Oggi andando in bicicletta inavvertitamente mi è caduto il telefono.

Ho rifatto il precorso due tre volte, niente.

Ho provato a “chiamarmi” al mio numero di telefono mobile, : nessuna risposta.

Risultava però acceso e squillava, l’unica speranza che l’avesse trovato una persona anziana che sapeva rispondere … ce ne sono ve lo garantisco.

Sono andato in ufficio e ho cercato su Google.

Google per i dispositivi Android, mette a disposizione un servizio così come Apple per Iphone ; “Trova il mio dispositivo”.

Entrando da Pc nel mio account, mi ha dato la precisa ubicazione del telefono, recatomi a quell’indirizzo ho trovato una persona anziana che effettivamente non sapeva come rispondere alle chiamate.

Fornitegli le prove che il telefono era di mia proprietà me l’ha consegnato e io ho potuto sperimentare l’efficenza dei servizi Google.

La custodia in cui avevo postoi lo Smartphone ha fatto si che non si rompesse lo schermo perciò sono stato doppiamente felice.

Per info sul servizio “Trova il mio dispositivo ” clicca qui :

https://support.google.com/accounts/bin/answer.py?hl=it&answer=3265955

Grande promozione Business25 Pro di settembre Open Sky

La grande promozione B2B
di settembre
Il profilo Business25 Pro a soli 65 euro e
per te una commissione di 60 euro
Gentile partner,a settembre il profilo Business 25 Pro è in promozione a 65 euro/mese anziché 75: chi si abbona entro fine settembre potrà godere della tariffa agevolata per tutta la durata del contratto!

Ti ricordiamo le caratteristiche del profilo Business 25 Pro:

  • Traffico Illimitato, con le prestazioni incrementate fino a 50/6 Mbps entro 25GB.  Poi la velocità passa a 1/1Mbps
  • Night Option dalle 23 alle 7: nella fascia notturna il traffico non è conteggiato
  • Business Hour Protection h24: priorità massima rispetto ad altri profili.

Per ulteriori informazioni contatta il tuo area manager.

Buon lavoro,
Il Team Open Sky