Guida su come scegliere la migliore offerta Internet per la tua impresa

Guida su come scegliere la migliore offerta Internet per la tua impresa

offerta internet impresa

Stai iniziando un piccolo business, una startup o sei il proprietario di un’impresa che sta crescendo nel mercato di oggi? Congratulazioni!

Non è facile far arrivare ai clienti la propria idea imprenditoriale, riuscendo ad essere competitivi giorno dopo giorno!

Soprattutto se sei nei momenti iniziali, dovrai prendere delle decisioni molto importanti per la tua azienda e mettere in atto un piano decisionale ed organizzativo per ogni ramo e componente della tua compagnia. 

Una delle scelte che dovrai assolutamente prendere sarà quella dell’operatore internet per la tua azienda facendo in modo che questa riesca a comunicare in rete tutto il suo potenziale.

Nonostante l’infinita quantità di informazioni che si trovano in rete, scegliere la tariffa internet per la tua impresa può essere molto complicato e dovrai essere prudente se non vorrai trovarti in futuro con una connessione che non rispecchia i tuoi bisogni.

Qui di seguito ti indicheremo quali sono i temi su cui dovrai stare attento o che dovrai ricercare nella tariffa che stipulerai in modo che questa rispecchi al cento per cento le tue necessità:

Quale tariffa scegliere Fibra o ADSL?

“Fibra o non Fibra” è ormai il quesito amletico che viene in mente ad ogni italiano che deve stipulare un nuovo contratto internet. Anche per la tariffa internet per la tua impresa dovrai farti la stessa domanda. 

Per prendere la migliore decisione dovrai quindi capire qual è la velocità di navigazione che necessiti e quanti dispositivi saranno connessi alla rete internet.

Ovviamente l’ADSL è la scelta più economica ma avendo velocità sia in upload che in download più lenta potrebbe portarti a rimpiangere di non avere la velocità della Fibra, specialmente quando i tuoi collaboratori inizieranno ad aumentare. 

Nel caso in cui ti trovassi a cercare internet per la tua impresa in un centro poco abitato, potrebbe non esserci ancora la possibilità di un contratto per la fibra e dovrai obbligatoriamente scegliere l’ADSL. Ricordati sempre di verificare la copertura fibra nel tuo comune o nella tua città.

Ecco alcune delle migliori tariffe internet per la tua azienda sul mercato

Tim Unica Business
Vodafone One Business

Super OfficeOne Fibra 1000 di Wind Tre
Unlimited Business Prime Edition di Fastweb

Come capire se il prezzo dell’offerta internet è quello giusto?

nel momento in cui ti trovi ad informarti sulle migliori offerte internet per la tua impresa presenti sul mercato quello che ti verrà indicato principalmente è il prezzo dell’offerta. Ovviamente questi cambieranno notevolmente in base alle caratteristiche e al tipo di gestore. 

Starà a te scegliere se andare sul sicuro affidandoti ad un gestore blasonato oppure farti sedurre dal prezzo di quel nuovo operatore che è entrato da poco nel mercato. 

In ogni caso assicurati che l’assistenza clienti sia presente in caso di problemi e riesca a risolverli tempestivamente: non vorrai ritrovarti settimane senza poter comunicare con i tuoi clienti.

Assicurati anche di avere sempre una connessione stabile e sicura che riesca a mantenere connessi tutti i dispositivi della tua azienda in modo ottimale.

Con il bonus Internet del governo la tua impresa potrà beneficiare dei seguenti sgravi:

  • 500 euro se devi adeguare la connettività della tua azienda ad almeno 30 Mbps;
  • 2 mila euro per avere una connessione fino ad un 1 Gbits,ovvero per un’offerta internet che preveda l’installazione della fibra;
  • altri sgravi per nuove attivazioni e i salti di capacità

Cosa sono la copertura del gestore e la distanza dalla centrale?

Una volta scelto tra fibra e ADSL dovrai quindi scegliere l’operatore che offre la tariffa più conveniente in base alle tue esigenze. Ovviamente, oltre al prezzo della tariffa, ti consigliamo di controllare anche altre variabili nella scelta di internet per la tua impresa. 

Quando stipuli un contratto dovrai anche considerare:

la copertura del gestore: Come abbiamo detto nei punti precedenti, dovrai verificare se le tariffe che hai visto su internet siano effettivamente attive per il tuo comune o la tua città. Questo è più importante se stai portando avanti il tuo business in un piccolo comune che potrebbe non essere coperto dalla fibra ottica di ultima generazione.

Distanza dalla centrale per l’ADSL: l’ADSL al contrario della Fibra viaggia su cavi di rame che, in caso di tragitti molto lunghi, potrebbero perdere parte della potenza che dovrebbe arrivare nella tua azienda. Nel caso tu voglia fare un contratto ADSL per la tua impresa, verifica quale operatore ha la centrale più vicina alla tua compagnia in modo di avere una minore dispersione di potenza nel tragitto. 

Perchè non scegli un broker telefonico?

nel caso in cui il tuo business ti occupi gran parte della giornata e non avessi tempo di indagare da solo sulle diverse tariffe internet per la tua impresa ti consigliamo in ricorso ad un Broker telefonico per scegliere ed attivare la tariffa.

In questo caso potrai trovare sul mercato diverse società che in pochi minuti riusciranno a capire le tue esigenze di connessione e attiveranno in pochi minuti la tariffa più adatta a te.

Questi servizi possono essere a pagamento oppure gratuiti per il cliente finale poiché finanziati direttamente dal gestore con cui la tariffa viene sottoscritta.

Bene ora sai tutto ciò a cui stare attento nel momento dell’attivazione di un contratto internet per la tua azienda. Ora non ti resta che attivarlo!

Written by alessandros

Aggiornato su 4 Mag, 2021

Installare modem generico su Adsl Tim

Modem – Router generico

Descrizione

In questa pagina sono riportate le indicazioni per la corretta configurazione della connessione Internet TIM, nel caso in cui si scelga di utilizzare un modem o router NON fornito da TIM e diverso da quelli inviati con l’offerta sottoscritta.

In base alla tecnologia utilizzata per la connessione (ADSL, Fibra, FTTH), è necessario che l’apparato che stai utilizzando risponda ad alcune specifiche tecniche riportate di seguito.
Trovi in basso i dettagli di configurazione per ciascuna delle tecnologie disponibili. 

Per completare l’installazione e il collegamento del prodotto alla tua linea TIM, segui le istruzioni fornite a corredo del modem.
In linea generale, per la maggior parte dei modem/router, i collegamenti necessari sono i seguenti:

  • alla presa telefonica o al terminale ottico dove è attiva la linea ADSL o Fibra di TIM (utilizzando i cavi forniti in dotazione e i filtri dove necessario)
  • al PC attraverso il cavo Ethernet o la rete Wi-Fi
  • alla rete elettrica  mediante l’alimentatore fornito in dotazione.

Dopo aver acceso il modem/router tramite l’interruttore di accensione, attendi le operazioni di avvio e segui le indicazioni del produttore per accedere alla pagina di configurazione del modem. Generalmente è possibile seguire una procedura guidata (chiamata anche Wizard) utilizzando un CD o collegandosi ad un’interfaccia web tramite il browser (digitando, ad esempio, http://192.168.1.1 ). 

Per la configurazione della rete LAN ti consigliamo di mantenere la configurazione DHCP abilitata e di impostare nel router l’assegnazione automatica del DNS da parte del provider.

Per la configurazione della rete Wi-Fi, ti consigliamo di impostare la modalità di cifratura WPA-PSK o WPA2e di impostare una password per proteggere la la tua rete Wi-Fi da accessi non autorizzati. 

Se trovi comunque difficoltà nella configurazione del modem, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento doctorTIM HOME: il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale il tuo modem e la tua rete Wi-Fi.


Scegli il tipo di connessione che utilizzi per i dettagli di configurazione del tuo modem/router:

CARTUCCE VUOTE

Finalmente abbiamo raggiunto un accordo con l’azienda francese VALORINK per il riciclo delle cartucce .

Invito la clientela a smaltire le vecchie cartucce presso il nostro punto vendita    ELETTRONICA M.& R.    in    Viale dello Stadio, 7      05100 Terni.

Enable Cookies

    • Please enable cookies in your web browser to continue.

What are Cookies?

Cookies are short pieces of data that are sent to your computer when you visit a website. On later visits, this data is then returned to that website. Cookies allow us to recognize you automatically whenever you visit our site so that we can personalize your experience and provide you with better service. We also use cookies (and similar browser data, such as Flash cookies) for fraud prevention and other purposes. If your web browser is set to refuse cookies from our website, you will not be able to complete a purchase or take advantage of certain features of our website, such as storing items in your Shopping Cart or receiving personalized recommendations. As a result, we strongly encourage you to configure your web browser to accept cookies from our website.

Enabling Cookies

Internet Explorer 7.x

  1. Start Internet Explorer

  2. Under the Tools menu, click Internet Options

  3. Click the Privacy tab

  4. Click the Advanced button

  5. Put a check mark in the box for Override Automatic Cookie Handling, put another check mark in the Always accept session cookies box

  6. Click OK

  7. Click OK

  8. Restart Internet Explore

Back to Top

Internet Explorer 6.x

  1. Select Internet Options from the Tools menu

  2. Click on the Privacy tab

  3. Click the Default button (or manually slide the bar down to Medium) under Settings. Click OK

Back to Top

Mozilla/Firefox

  1. Click on the Tools-menu in Mozilla

  2. Click on the Options… item in the menu – a new window open

  3. Click on the Privacy selection in the left part of the window. (See image below)

  4. Expand the Cookies section

  5. Check the Enable cookies and Accept cookies normally checkboxes

  6. Save changes by clicking Ok.

Back to Top

Opera 7.x

  1. Click on the Tools menu in Opera

  2. Click on the Preferences… item in the menu – a new window open

  3. Click on the Privacy selection near the bottom left of the window. (See image below)

  4. The Enable cookies checkbox must be checked, and Accept all cookies should be selected in the "Normal cookies" drop-down

  5. Save changes by clicking Ok

Back to Top